Pirandello, un autore in cerca di

In una sorta di psicobiografia, Annamaria Andreoli dettaglia la vicenda pirandelliana identificandovi una costante caratteriale che combina egocentrismo, depressione, ambizione. Lo scrittore novecentesco che meglio indagò contraddizioni, profondità, abissi dell’animo umano fu segnato dalle stesse caratteristiche di incertezza e insensatezza dei suoi personaggi e delle sue storie


Si potrebbe definire a buon titolo una psicobiografia, “Diventare Pirandello” di Annamaria Andreoli, un saggio monumentale che abbina uno stile narrativo molto coinvolto e coinvolgente a una precisione minuziosa nel dettagliare la vicenda pirandelliana. Il focus non è però meramente cronologico ma identifica, nelle vicende personali e professionali, private e famigliari, letterarie ed economiche, una costante caratteriale precisa, decisa, che potremmo definire un misto di egocentrismo, depressione, ambizione.
Il successo per Luigi Pirandello giunse alle soglie della vecchiaia, coronato nel 1934 dal premio Nobel per la letteratura, travolgente e improvviso quanto planetario, forse tardivo. Arrivò dopo centinaia di novelle, racconti, romanzi, saggi e opere teatrali. Ma la vita dello scrittore novecentesco che meglio indagò le contraddizioni, le profondità, gli abissi dell’animo umano (assieme a diversi altri colleghi, Italo Svevo in primis) fu segnata dalle stesse caratteristiche di incertezza e insensatezza che diedero la gloria ai suoi personaggi e alle sue storie. Le “maschere” della tragicomica condizione umana sembrano insomma calzare alla perfezione anche allo stesso Pirandello uomo e scrittore: divorato dall’ansia, votato maniacalmente al proprio talento e alla propria arte, affetto per decenni da sofferenze e frustrazioni.

Il libro di Andreoli ne dà conto producendo innumerevoli spunti e riferimenti, innnanzitutto poggiando sulle lettere ai famigliari, che rivelano un coacervo di affetti, interessi, dipendenze e ricatti, finzioni e menzogne, desideri e fantasmi, realtà e invenzioni della mente. È davvero difficile leggere i documenti qui indagati – molti dei quali per la prima volta – dall’autrice senza avere l’impressione di trovarsi nel backstage teatrale o nel cantiere letterario di un’opera pirandelliana. La formazione, i viaggi e le permanenze a Palermo, Roma e Bonn, la vita intima e sentimentale, la durezza del carattere, i malesseri, i tormenti si intrecciano agli avvenimenti letterari ed editoriali in modo indissolubile. La scrittura e il bisogno assillante di denaro; il matrimonio, l’insegnamento, i contatti e i contratti patiti come ragioni di sofferenza; la rivalità con Gabriele d’Annunzio (del quale, pure, Annamaria Andreoli è una studiosa di grande esperienza): lo scrittore del Caos – come artista e come autore – fu davvero “uno, nessuno e centomila”.

Marco Ferrazzoli


Andreoli Annamaria, “Diventare Pirandello”, Mondadori (2020)


Fonte: Almanacco CNR – Recensioni

Denise De Santana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *