Giochi online di carte

  1. Federico Casino Italia: Ogni volta che non si riesce a segnare una combinazione vincente, le stelle inizieranno a scemare.
  2. Giochi Casino Soldi Finti - Il jackpot progressivo è accumulato da tutte le puntate sui giochi che offrono questi jackpot, con loro offerti su più siti web in alcuni scenari.
  3. Metodi Per Vincere Al Blackjack: Da tempo immemorabile, i giochi d'azzardo sono stati considerati una parte importante della storia culturale umana.

Giochi di casino con bonus senza deposito

Numeri Che Escono Più Spesso Alla Roulette
Elevare la vostra linea slot-azione di gioco.
Gioca Dance Party Gratis Senza Scaricare
Include un layout di base con un design fresco.
Una volta all'interno del bonus round, si avrà 3 fasi ciascuno con le proprie mani su approccio.

Percentuale vincita slot machine

Metodo Roulette Francese
Ricorda, non ti viene rimborsata la tua scommessa senza rischi fino a quando la tua prima scommessa non è stata risolta.
Gioca Cat Queen Gratis Senza Scaricare
Sia voi che il vostro amico può trarre grande beneficio dalla scelta MrQ come il vostro modo preferito per giocare a bingo online, e tutto inizia con questo schema di riferimento.
Blackjack Regole Raddoppio

Leggere Freud

Sigmund Freud, Vienna, con Charcot a Parigi, la scuola ipnotica, l’inconscio, i tabù, la psicanalisi… Difficile dire che la vita e l’opera di Freud non siano un romanzo, in senso figurato ma anche letterale. Irving Stone in questo libro le racconta entrambe. Dalla famiglia al lavoro, dal successo agli incontri con Carl Gustav Jung e Albert Einstein. Il celebre critico letterario Harold Bloom, nel “Canone occidentale”, ha inserito Freud nel suo elenco degli scrittori più importanti di ogni tempo. A “Leggere Freud” ci invita Sergio Benvenuto


La pretesa di leggere Freud con occhi e orecchi vergini cercando di intendere l’essenziale della sua scrittura, può muovere all’ilarità più di un lettore, in particolare chi si rifà al relativismo ermeneutico. Non esistono letture trasparenti di un testo, tanto più di un autore morto che non può più puntualizzare o correggere. Ogni autore, ogni epoca, legge “il classico” (possiamo considerare Freud un classico moderno) secondo proprie griglie date dai propri interessi, priorità, saperi, domande, pregiudizi, giudizi previ, del proprio tempo. Insomma, anche se possiamo leggere un testo con maggiore o minore rigore filologico, non possiamo leggere un testo del passato obiettivamente. La questione del “come leggere” un testo è una delle più complesse. Inoltre questa questione è interna alla psicoanalisi stessa, nella misura in cui l’analisi è una certa lettura della parola dei soggetti. La questione di come leggere oggi i testi psicoanalitici si embrica quindi alla questione di capire su quale tipo di lettura – o ascolto – la psicoanalisi si basa.

Sergio Benvenuto


Sergio Benvenuto, “Leggere Freud. Dall’isteria alla fine dell’analisi”, Orthotes (2017)


Irving Stone, “Le passioni della mente: il romanzo di Sigmund Freud”, Corbaccio Editore (ediz.2012)


Edizione originale:
Irving Stone, “Le passioni della mente: il romanzo sulla vita di Sigmund Freud”, Dall’Oglio Editore (1971)



Denise De Santana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *