Giochi gratis per poker

  1. Betonred Casino 50 Free Spins: Il sito offre e-mail e supporto telefonico, ma manca un " opzione di chat dal vivo.
  2. Gioca Slingo Extreme Gratis Senza Scaricare - Le stagioni sono diverse dalla maggior parte delle slot presenti sul mercato.
  3. Giochi Nuovi Gratis Slot Machine Senza Registrazione: Se si tratta di Roulette o Blackjack avete intenzione di giocare online, allora si dovrebbe essere alla ricerca di un casinò indiano che.

Casino slovenia confine Italia

Sequenza Roulette
La latenza del sito Web è il più dannoso di questi problemi.
Miglior Casino On Line
Tuttavia, in caso di spinta, il croupier viene dichiarato vincitore.
Il denaro reale slot e altri giochi da casinò sono.

Metodo torelli

Giochi Casinò Gratis
I siti con giochi da casinò per iPhone ricevono valutazioni elevate.
Casino Con Piu Slot Machine
La maggior parte dei grandi jackpot su slot sono quelli progressivi, ma alcune macchine hanno un set primo premio del valore di decine di migliaia o centinaia di migliaia.
Come Funziona Una Slot

Pozzuoli ai tempi del colera

Il romanzo storico di Rosario Zanni ci porta a Pozzuoli alla fine del XIX secolo, quando il colera causò centinaia di vittime.

La presenza delle epidemie nella letteratura è imponente: scenario e deus ex machina narrativo, esse consentono spesso agli autori di rinforzare emotivamente il racconto, oppure di creare le location ideali per far emergere caratteri e storie private dei loro personaggi. Solo immaginare “I promessi sposi” e il “Decamerone” boccaccesco senza la peste, oppure Verga senza la malaria e il colera, sarebbe impossibile.

Ora, Stampa Alternativa propone nella sua Collana Eretica “Mal’aria”, un romanzo storico su ‘Colerosi, affamati e ribelli di fine ‘800’ scritto da Rosario Zanni. Ci troviamo a Pozzuoli, a fine XIX secolo, quando il colera causò centinaia di vittime. La famiglia Pollio deve però combattere, oltre che con l’epidemia, con le rapine ai casotti del dazio, il movimento anarchico, gli stupri, l’emigrazione e il carcere. Difficile non pensare ai vinti verghiani, almeno per contrappasso, visto che la vicenda è segnata da un’ambizione incomprimibile di rivolta e riscatto.

La scrittura di Zanni è molto efficace, classica nel periodare, grazie anche alle frequenti incursioni semidialettali e al sapiente uso dell’anacoluto. Ne fanno fede già le prime righe del libro. “I negozi venivano chiusi, le strade erano deserte, la contrada Ospizio completamente abbandonata, infelicissime condizioni igieniche della parete inferiore del quartiere Castello e del quartiere Teatro, non da meno i quartieri del Largo a mare e dei vichi Torre, bisognosi di una portentosa basalatura e di lavori di condutture in ferro per la canalizzazione. I bambini scalzi e nudi, alcuni più grandi coperti di piccoli cenci che fungevano da mutande, rotolavano lungo le strade ricoperte di acque immonde di latrina e di rifiuti domestici con aria meno baldanzosa del consueto”.

Marco Ferrazzoli

Rosario Zanni, “Mal’aria” (Stampa Alternativa, 2008)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *